La mia nave: un viaggio per mare con Roberto Innocenti

Ci sono voluti sei anni perché La mia nave di Roberto Innocenti, edito da Margherita Edizioni, approdasse fino a noi.
Sono stati anni di ricerche e di studi, anni di lavoro per donarci una storia che proviene dalla grande letteratura di viaggio. E con essa si porta dietro l’eco di Stevenson, Conrad, Melville, London. Al centro dei loro romanzi grandi navi mercantili e la vita che vi si svolgeva, ora lenta ora febbrile, secondo i desideri volubili della natura. 

D’altra parte un altro libro di Innocenti — elaborato insieme a J. Patrick Lewis — ci aveva già abituato ad un gioco di rimandi letterari. Sto parlando del capolavoro L’ultima spiaggia (sempre Margherita Edizioni). Qui, in un misterioso albergo, si muovono figure uscite dal mondo della letteratura (fra le quali proprio Mody Dick e il Capitano Achab) e del cinema, a comporre tutte insieme una narrazione stratificata, complessa eppure semplicissima. Una storia capace di affascinare adulti e bambini a seconda della chiave di lettura di volta in volta applicata, ma sempre — e qui risiede la preziosità dello scrivere per l’infanzia — votata a suscitare curiosità, ad aprire spazi infiniti di richiami e legami, inconfondibili cenni e sottili segnali.

Roberto Innocenti, “La mia nave”, Margherita Edizioni, settembre 2018

In La mia nave, Innocenti ci porta invece a bordo di una nave cargo (e non potrebbe essere altrimenti dati i riferimenti ideali), al seguito del suo protagonista, offrendoci uno sguardo su un tipo di navigazione che ha da sempre affascinato i viaggiatori più avventurosi. Per quel suo modo tutto diverso di vivere il mare, di esporsi ai suoi cicli e ai suoi ritmi, respirandone il profumo, persino quello di tempesta prossima ad arrivare, per le sere stellate sdraiati supini sul ponte a liberare pensieri, per la fatica e il pericolo e la gioia di aver raggiunto un nuovo porto, sani e salvi. 

La mia nave è a tutti gli effetti la storia di una nave, “Clementine”, narrata dal suo capitano. Una storia che si protrae per 50 anni, a partire dagli anni ’30, quando venne costruita e varata. Anni di viaggi attorno al mondo, per toccare terre lontanissime, attraversando continenti ed insieme il secondo conflitto mondiale.
Non si può definirlo un diario di bordo, perché diario di bordo non è. È narrazione cadenzata di due vite legate insieme da un richiamo che non può rimanere inascoltato: quello del mare.

Roberto Innocenti, “La mia nave”, Margherita Edizioni, settembre 2018

È da un commiato che apprendiamo del sodalizio fra il capitano e la sua “vecchia amica”. La nave si sta inabissando ed è giunto il momento di ripercorrere l’esistenza trascorsa insieme a partire da una giovinezza che è stata sogno, libertà e casa. Rivivere i ricordi è come dire addio, lasciare andare, chiudere una fase della propria vita che è anche la vita di “Clementine”.

La storia è tratteggiata finemente dal tocco preciso e affilato di Innocenti che ci trasporta visivamente sul ponte dell’imbarcazione, a farci percepire il frangersi delle onde, lo stridio dei gabbiani, la fatica del viaggio. La mia navefinisce per rivelarsi come il crepuscolare scintillio di “Clementine” che ora riposa sul fondo del mare.

Roberto Innocenti, “La mia nave”, Margherita Edizioni, settembre 2018
Roberto Innocenti, “La mia nave”, Margherita Edizioni, settembre 2018
Roberto Innocenti, “La mia nave”, Margherita Edizioni, settembre 2018

©ZazieVostok

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

We use cookies to personalise content and ads, to provide social media features and to analyse our traffic. We also share information about your use of our site with our social media, advertising and analytics partners. View more
Cookies settings
Accept
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Who we are

Suggested text: Our website address is: https://www.zazievostok.it.

Comments

Suggested text: When visitors leave comments on the site we collect the data shown in the comments form, and also the visitor’s IP address and browser user agent string to help spam detection.

An anonymized string created from your email address (also called a hash) may be provided to the Gravatar service to see if you are using it. The Gravatar service privacy policy is available here: https://automattic.com/privacy/. After approval of your comment, your profile picture is visible to the public in the context of your comment.

Media

Suggested text: If you upload images to the website, you should avoid uploading images with embedded location data (EXIF GPS) included. Visitors to the website can download and extract any location data from images on the website.

Cookies

Suggested text: If you leave a comment on our site you may opt-in to saving your name, email address and website in cookies. These are for your convenience so that you do not have to fill in your details again when you leave another comment. These cookies will last for one year.

If you visit our login page, we will set a temporary cookie to determine if your browser accepts cookies. This cookie contains no personal data and is discarded when you close your browser.

When you log in, we will also set up several cookies to save your login information and your screen display choices. Login cookies last for two days, and screen options cookies last for a year. If you select "Remember Me", your login will persist for two weeks. If you log out of your account, the login cookies will be removed.

If you edit or publish an article, an additional cookie will be saved in your browser. This cookie includes no personal data and simply indicates the post ID of the article you just edited. It expires after 1 day.

Embedded content from other websites

Suggested text: Articles on this site may include embedded content (e.g. videos, images, articles, etc.). Embedded content from other websites behaves in the exact same way as if the visitor has visited the other website.

These websites may collect data about you, use cookies, embed additional third-party tracking, and monitor your interaction with that embedded content, including tracking your interaction with the embedded content if you have an account and are logged in to that website.

Who we share your data with

Suggested text: If you request a password reset, your IP address will be included in the reset email.

How long we retain your data

Suggested text: If you leave a comment, the comment and its metadata are retained indefinitely. This is so we can recognize and approve any follow-up comments automatically instead of holding them in a moderation queue.

For users that register on our website (if any), we also store the personal information they provide in their user profile. All users can see, edit, or delete their personal information at any time (except they cannot change their username). Website administrators can also see and edit that information.

What rights you have over your data

Suggested text: If you have an account on this site, or have left comments, you can request to receive an exported file of the personal data we hold about you, including any data you have provided to us. You can also request that we erase any personal data we hold about you. This does not include any data we are obliged to keep for administrative, legal, or security purposes.

Where we send your data

Suggested text: Visitor comments may be checked through an automated spam detection service.

Save settings
Cookies settings