La nozione di tempo è una delle cose più difficili da apprendere per un bambino e con la quale egli acquisisce una certa dimestichezza a …
Quanto è lungo un minuto?

La nozione di tempo è una delle cose più difficili da apprendere per un bambino e con la quale egli acquisisce una certa dimestichezza a …
C’è un bosco azzurro in cui una bambina ama avventurarsi. Ma non è un bosco come tutti gli altri. E’ un bosco che porta in …
Se andiamo indietro all’edizione del Premio Andersen 2019, tra quelli della terzina come Miglior libro 0/6 anni, c’è un piccolo volume, edito da Kalandraka Italia. …
Non mi stancherò mai di dirlo, e l’ho ripetuto spesso, la letteratura per l’infanzia ha nelle sue mani un immenso potere che è quello di …
Grigio. Livido. Il mondo che ci appare di fronte ha reso grigie anche le persone che lo popolano. Non hanno sorrisi. Ognuna cammina per conto …
Invocata, sospirata, anelata, celebrata, cantata, rappresentata, studiata, raggiunta – persino — in una lotta contro il tempo. La luna ha profuso una misteriosa fascinazione da …
Classe 1984, Olimpia Zagnoli è forse fra le più conosciute illustratrici italiane a livello internazionale. Ha lavorato per il New Yorker, il New York Times, il Guardian, …
Suzy Lee è nata a Seoul, vive e lavora a Singapore. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti, come l’inclusione nella lista del New York Times Best …
In che percentuale siamo fatti di poesia? Qual è il nostro “coefficiente” di poesia? Ovviamente non si può calcolare, perché è qualcosa di impalpabile che …
Si incorre spesso nell’errore di pensare che la letteratura per l’infanzia sia qualcosa di innocuo, di inoffensivo, di lieve, a volte — nei casi peggiori …
La casa editrice LupoGuido non è nuova alla riedizione di acuta e interessante letteratura per l’infanzia d’antan, recuperando frammento per frammento quella che è la grande casa …